
LE NOSTRE CARTE

Ogni carta utilizzata nel nostro studio grafico per le nostre creazioni è stata scelta con grande attenzione, studiata nelle sue versatilità e testata affinché possa sempre dare pregio e unicità ad ogni prodotto.
Abbiamo selezionato le nostre carte
tenendo conto della qualità e dell'impatto ambientale che possono avere.
Ci affidiamo alle migliori cartiere
perchè vogliamo dare ancora più valore
alle nostre creazioni.

Clicca sui pulsanti per vedere le info sulla nostra selezione di carte





LE CARTE NATURALI


Crush è la gamma ecologica di Favini realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero.
I residui di agrumi, uva, ciliegie, lavanda, mais, olive, caffè, kiwi, nocciole e mandorle sono le materie prime naturali che, salvate dalla discarica, vengono utilizzati per la produzione di queste esclusive carte dall’aspetto tattile inusuale.
Crush è certificata FSC, realizzata con EKOenergia, senza OGM e contiene 40% di riciclato post consumo. Il prodotto ed il processo produttivo sono protetti da brevetto europeo.
Utilizzando scarti agro-industriali e EKOenergia, la carbon footprint è ridotta del 20%.
Il nostro studio grafico, nello specifico, di questa gamma utilizza le seguenti carte


Remake è l’esclusiva carta cuoio che prende ispirazione dal mondo della moda. La nuova frontiera del riuso creativo (up-cycling) nel settore carta è Remake, l’innovativo materiale che contiene il 25% di residui di lavorazione del cuoio e della pelletteria in sostituzione di cellulosa di albero.
Remake è una carta cuoio unica, ecologica, riciclabile e biodegradabile al 100%. Remake viene prodotta con 40% di cellulosa riciclata, nel pieno rispetto ambientale.
I residui di cuoio visibili e distribuiti in modo variabile sulla superficie donano un aspetto naturale e distintivo ed un sorprendente effetto tattile morbido e vellutato.
La carta Remake certifica FSC e prodotta con EKOenergia, l’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
Il nostro studio grafico, nello specifico, di questa gamma utilizza le seguenti carte


Materica è realizzata con fibre di cotone che donano morbidezza alla superficie, con fibre riciclate e con particolari fibre di pura cellulosa che conferiscono volume e garantiscono un'alta resistenza meccanica. La gestione responsabile delle foreste da cui provengono le fibre le è valsa la certificazione FSC®.
Il nostro studio grafico, nello specifico, di questa gamma utilizza le seguenti carte

LE CARTE PERLATE


Superfici perlescenti, una preziosa cascata di oro e argento e colori ricchi e vibranti di magica bellezza entrano in scena con Majestic, l’esclusiva collezione di metallics di Favini.
L’offerta comprende i Satins, raffinate e lucenti superfici satinate all’insegna di uno stile molto contemporaneo.
Majestic sta per carte finissime di alta qualità che evocano sensazioni di lusso in tutte le applicazioni di stampa e di packaging.
Tutta la gamma è certificata FSC e prodotta in conformità con rigorosi standard ambientali.
Il nostro studio grafico, nello specifico, di questa gamma utilizza le seguenti carte

Carte e cartoncini realizzati con fibre di pura cellulosa vergine ECF (Elemental Chlorine Free), colorati nell’impasto e finemente patinati con pigmenti perlescenti. La caratteristica saliente è rappresentata
dalle superfici multicolore con insoliti effetti madreperlacei, metallizzati, iridescenti o cangianti che variano dominante cromatica a seconda dell’angolo di osservazione.
Certificata FSC® (FSC-C012975)
Riciclabile o recuperabile sotto forma di energia

Il nostro studio grafico, nello specifico, di questa gamma utilizza le seguenti carte

LE CARTE BIANCHE


BIANCOFLASH, marchio storico di Favini sinonimo di bianco puro, è una tipologia di carta usomano di qualità extra. Disponibile in quattro gradazioni colori, il range è stato arricchito di 4 goffrature. Biancoflash è un materiale estremamente versatile per la stampa di pregio e le applicazioni creative.
Biancoflash è il supporto scelto da designer, aziende e stampatori in quanto ideale come carta per cataloghi e per numerosi utilizzi nell’ambito del design, inoltre è perfetta come carta per offset e altre tecniche di stampa e nobilitazioni.
Certificato FSC
Il nostro studio grafico, nello specifico, di questa gamma utilizza le seguenti carte

CARTA AMALFI

Chiamata sovente "carta a mano" per sottolinearne le tecniche di produzione artigianali, la carta di Amalfi era nota un tempo con il nome di "charta bambagina" probabilmente a causa dell'utilizzo, nella sua produzione, di panni di tessuto, specialmente in cotone, lino e canapa. Ciò che caratterizza la carta amalfitana, infatti, è proprio il mancato impiego della cellulosa del legno nel processo produttivo.
Le stoffe venivano ridotte in poltiglia per mezzo di magli chiodati mossi da mulini a propulsione idraulica (ancora oggi visibili nella zona), oggi invece attraverso macchinari più sofisticati che ne permettono una maggiore raffinatezza.
La fibra, disciolta nell'acqua veniva e viene poi, a mano, trasformata in fogli per mezzo di telai formati da fili di ottone e bronzo, recanti per lo più in filigrana, gli stemmi delle antiche famiglie nobiliari della città.